Il circolo culturale autogestito" Il FORNO"in collaborazione con il Comitato referendario della Provincia di Sondrio- 2 sì per l'acqua bene comune, organizzano una cena di sottoscrizione per il finanziamento della campagna referendaria che si terrà presso la sede del circolo in via Guicciardi 10 a Ponte in Valtellina Venerdì 25 marzo alle ore 20.00. PARTECIPATE!!!
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDì 24 INVIANDO MAIL a cca.ilforno@alice.it
Prossimi appuntamenti
Giovedì 31 marzo 2011 alle ore 20,30 presso l'aula consiliare di Novate
Mezzola, incontro pubblico sul servizio idrico integrato e costituzione del
comitato locale Valchiavenna.
Venerdì 01 aprile 2011 alle ore 20,45 presso l'aula consiliare di Montagna
in Valtellina, incontro pubblico sul tema acqua bene comune e referendum.
Mezzola, incontro pubblico sul servizio idrico integrato e costituzione del
comitato locale Valchiavenna.
Venerdì 01 aprile 2011 alle ore 20,45 presso l'aula consiliare di Montagna
in Valtellina, incontro pubblico sul tema acqua bene comune e referendum.
venerdì 18 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
Per l'election day: lettera al prefetto di Sondrio
Sondrio, 04 marzo 2011
A Sua Eccellenza
Dott.sa Erminia Rosa Cesari
Prefetto della Provincia di
S O N D R I O
Ci rivolgiamo a S.E. in quanto rappresentante dello Stato e garante della correttezza istituzionale.
Anche in Provincia di Sondrio, come in gran parte delle altre realtà italiane, si è costituito il comitato referendario “2 sì per l’acqua bene comune” al fine di gestire e coordinare, nel territorio provinciale, tutte le attività finalizzate allo svolgimento della Campagna a sostegno dei 2 Referendum in materia di gestione del servizio idrico integrato.
Apprendiamo con rammarico che il Consiglio dei Ministri, in data di ieri, ha decretato le date per le elezioni amministrative (15 e 16 maggio per il primo turno e 28 e 29 maggio per i ballottaggi). Per lo svolgimento delle consultazioni referendarie, il Ministro R. Maroni avrebbe indicato il 12 giugno 2011 anziché un possibile accorpamento di queste ultime con le elezioni amministrative.
Riteniamo che questo comportamento sia lesivo del principio costituzionale che invita a garantire ed incoraggiare la massima partecipazione della società alla vita istituzionale. Inoltre, la soluzione proposta dal Governo sembra contrastare con qualsiasi principio di economicità che, in questo particolare momento, non riteniamo possa essere dimenticato.
Si parla di uno sperpero di circa 300 milioni di Euro, il triplo di quanto richiesto dall’Italia all’Unione Europea per fronteggiare “l’emergenza immigrati” che sta coinvolgendo il nostro Paese.
A questo proposito ci sentiamo di chiedere a S.E. d’avviare un’azione di sensibilizzazione presso il Governo centrale ed in particolare verso il Ministro dell’Interno Roberto Maroni, portando alla loro attenzione queste considerazioni ed invitandoli a considerare la possibilità di un accorpamento delle consultazioni referendarie con quelle amministrative.
Da parte nostra, abbiamo collaborato alla raccolta di firme già consegnata all’On. Bindi (in qualità di Vice Presid. Della Camera) allegate alla richiesta di accorpamento. Pervengono però ulteriori moduli. In queste ore sono giunte a questo comitato 179 firme raccolte nella sola zona di Verceia e Novate Mezzola. Le alleghiamo alla presente per corroborare la nostra istanza ed a dimostrazione di quanto sia sentita l’esigenza dell’accorpamento.
Ringraziando per l’attenzione e la disponibilità, inviamo deferenti saluti
Per il comitato referendario della provincia di Sondrio- 2 sì per l’acqua bene comune
MARTINA SIMONINI
ANDREA PATRONI
Iscriviti a:
Post (Atom)